
L'arte dello shiatsu
Più di un semplice massaggio, un'autentica esplorazione di sé stessi
Lo Shiatsu nasce dall'antica filosofia e medicina tradizionale cinese
È un trattamento di benessere e di riequilibrio energetico che consiste nell’esercizio di pressioni, con palmi, pollici, gomiti e ginocchia, su meridiani e punti dell’agopuntura. Stimola la capacità di autoguarigione del corpo con notevoli risultati nell’ambito di problemi muscolo-articolari, stress, ansia, insonnia e dolori più diffusi.

Perchè scegliere lo Shiatsu?
-
Equilibrio psico-fisico
Dona equilibrio psicofisico contribuendo al miglioramento di stati di ansia o di depressione. Lo Shiatsu favorisce lo scorrere del proprio flusso energetico e aumenta la capacità di ascoltare anche i segnali del proprio corpo. -
Emicranie e insonnia
Contrasta efficacemente emicranie, cefalee e disturbi nervosi come insonnia, acufeni, vertigini. -
Disturbi dell'apparato digerente
Alleviare disturbi dell’apparato digerente quali diarrea, stipsi, gastrite, reflusso esofageo. -
Consapevolezza
Migliorare la conoscenza di sé stessi, delle proprie sensazioni e del proprio corpo.
Il trattamento
L’operatore tratta tutte le parti del corpo seguendo i “percorsi energetici” tramite digitopressioni che hanno l’obbiettivo di produrre stimoli profondi generando energia e consapevolezza e portando la persona a recuperare a pieno le proprie risorse vitali nella più personale ed intima espressione.
Domande frequenti
seduti o a terra?
Se non ci sono impedimenti fisici il trattamento Shiatsu viene effettuato a terra, su un apposito materasso, così come vuole l'antica tradizione giapponese.
Come devo vestirmi?
Indossa abiti comodi e meglio non sintetici. Se vorrai potrai cambiarti in studio e gli accessori potranno stare al sicuro.
Meglio a Stomaco vuoto?
Se lo stomaco è pieno l'energia del corpo viene richiamata per la digestione mentre, se è vuoto l'energia è disponibile per fare Shiatsu e il corpo è più ricettivo.
Quando non è possibile?
Nel caso tu abbia febbre alta, modeste difficoltà respiratorie, fratture o distorsioni in quel caso un medico saprà consigliarti la terapia più efficace.
Quanto dura un trattamento?
Dopo un breve colloquio conoscitivo si procede con il trattamento. Una seduta dura mediamente 60 minuti.
Shiatsu e disabilità
Non ci sono limiti per ricevere il trattamento che può essere svolto anche da seduti. Valuteremo insieme come meglio procedere.


Mi presento
Ciao sono Fabio.
Sono un operatore Shiatsu, iscritto alla FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori)
Il percorso dello shiatsu è un’esperienza straordinaria e profondamente gratificante che mi permette di aiutare gli altri a raggiungere un equilibrio interiore e una maggiore armonia con il proprio corpo e mente.



